Chi sono

Caterina Zacchetti scultrice: mi racconto

Sono nata a Milano nel 1979. Dopo essermi diplomata al Liceo Artistico U. Boccioni, mi sono laureata in Scultura all’Accademia di Belle Arti di Brera e ho conseguito una borsa di studio all’Academia de Bellas Artes Miguel Hernandez, ad Altea, in Spagna. Ho vissuto a Formentera, poi a Barcellona, e ora sono tornata a Milano. Qui, ho frequentato corsi di Ceramica e Ceramica Raku presso la Fondazione Cova. Nel 2010, grazie alla guida del maestro Nicola Zamboni, ho arricchito la mia ricerca artistica con la lavorazione del rame.

La mia poetica artistica si incentra sulla figura femminile, che realizzo sia in terracotta sia modellando il filo di rame:

Le figure che modello prendono forma improvvisamente, appena le mie mani entrano a contatto con la materia. Corpi pieni di vita emergono dalla massa inerte: la morbida curva di un seno, un fondo schiena imponente, una torsione accattivante del busto… Ed ecco che dal nulla mi trovo di fronte a Loro, sensuali apparizioni che elogiano la bellezza e l’incanto della donna. Volti sognanti, curve dolci e provocanti, vita esile, di un’apparente fragilità. Ma gambe robuste e sinuose, perché, nonostante i sogni, la donna è forte, indipendente, caparbia, piena di risorse di fronte alle sfide della vita.

Le mie donne sono sensuali e giocose, ammiccano allo spettatore con chiome fluide e forme prorompenti. Il rame trattato o ossidato mi permette di dare luminosità e lucentezza al materiale o, al contrario, di opacizzarlo per creare chiaroscuri suggestivi. Spesso, accanto a queste figure, appare un gatto, curioso e complice testimone della bellezza femminile. Lavorando la terracotta e il rame, esprimo la mia idea di femminilità: un erotismo che è un miscuglio di ingenua dolcezza e forme provocanti.

Le mie mostre

FIERE

2024

  • ARTE Padova;
  • Art Parma Fair;
  • Milano Scultura – Milano;
  • Affordable Art Fair Uk;
  • Affordable Art Fair Amsterdam.

2013

• AAF – Stockholm;
• Miart – Milano;
• AAF – Milano;
• AAF – Bruxelles;
• New Art Fair – Paris;

2012

• AAF – Hamburg;
• AAF – Amstedam;
• Arti – Den Haag;
• Italia Dimensione 2000 – Lussemburgo;
• Lille Art Fair – Lille;
• AAF – Bruxelles;
• AAF – Milano.

2011

• AAF -Amsterdam (ottobre);
• Open Art Fair – Utrecht;
• AAF – Amsterdam (maggio).

PERSONALI

2011
• “Burro e Creta”, c/o One Off, Viganò, Lecco. A cura di Claudia Camisasca.
• “Sinuosità al Femminile”, Milano. A cura di Massimiliano Righetti.

2010
“La Terra del Fuoco”, Avigliana, Torino. A cura di Vittorio Amedeo Sacco. Catalogo.

2010
“Angeli e Demoni”, Grugliasco, Torino. A cura di Vittorio Amedeo Sacco e Raquel Bariuso Diez. Catalogo

2006
“Mujeres de la Isla”, c/o Sala Municipale delle Esposizioni, Comune Vecchio, Formentera, Spagna;

2005
“Scultura al femminile”, c/o Cabina Teatrale di Saverio Tommasi, Firenze. A cura di Saverio Tommasi.

COLLETTIVE

2011
• “One Off ”, Viganò, Lecco;
• “Il punto”, Galleria d’arte, Bologna. A cura di Angela di Filippo;
• “OpenArt Milano”, Galleria d’arte contemporanea , Milano. A cura di Francesca Rizzardi. Catalogo
digitale;
• “Mast Art”, Galleria d’arte, Cento. A cura di Nicola Zamboni.
• “Agatari”, Laboratorio d’interni, Milano;
• “La Chiesina dell’Arte”, Sala Bolognese, Bologna. A cura di Nicola Zamboni;
• “Spazio Papel”, Milano.

2010
• “Cavalieri d’Oriente”, Castellamonte, Torino. A cura di Vittorio Amedeo Sacco. Catalogo;
• “Human Rights”, Rovereto. A cura di Roberto Ronca. Catalogo;
• “Artefatto 2010”, Trieste. Catalogo;
• “Festival delle Arti”, Bologna. A cura di Andrea Mingardi;
• “I/Con & Design 2010” , Milano;
• ”Open Doors To The Performers!”, Milano;
• “Lesbiche in Arte”, Casa Internazionale delle Donne, Roma;
• “EroticaMente”, Taormina. A cura di Eva Czerkl. Catalogo.

2009
• “OD’A Officina dell’Arte”, Milano. A cura di Sabrina Paonessa;
• “Passaggi d’Arte”, S.Pietro in Casale, Bologna. A cura di Nicola Zamboni;
• “Art Shot”, Crema.

2008
• “Mujheroes”, Barcellona, Spagna;
• Collettiva a Filago.

2007
• “Més enllà de la têcnica”, Galeria Paspartu’, Barcellona, Spagna;
• “Stripart 2007” , Centre Civic Guinardo’, Barcellona, Spagna; Catalogo;
• “Nuove Radici”, Villa Cernigliaro, Biella. A cura di Dina Pierallini. Catalogo;
• Opere esposte c/o Galeria ARTEVISTAS, Barcellona e Galeria de arte ARRECHEA, Jaca, Spagna;
• “Arte per regalo”, Circolo Culturale Bertolt Brecht, Milano.

2006
• “Desestacionalizacion”, Formentera, Spagna;
• “MareNostrum”, Formentera, Spagna;
• “Scekere´”, Milano.

2005
• “Exponebrera”, Accademia di Belle Arti di Brera, Milano;
• “G.A.S” , c/o Fabbrica del Vapore, Milano.

2004
• “Exponebrera”, Accademia di Belle Arti di Brera, Milano;
• “Salon Primo”, Museo della Permanente, Milano; Catalogo;
• “ART Shot”, Crema;
• “Bagarre”, The Bag, Milano;
• “Giovane scultura a Brera”, CAM Ponte delle Gabelle, Milano. A cura di Filippo Scimeca. Catalogo.

2002
• “Aula 45 e dintorni”, Cascina Roma, San Donato Milanese. A cura di Nicola Zamboni.

Torna in alto
× Ciao!